Feed RSS

E se l'Acqua del Rubinetto fosse Filtrata? Novità in Arrivo a Roseto Capo Spulico!
- Dettagli
- Categoria: Roseto Capo Spulico
- Creato Giovedì, 01 Novembre 2018 08:22
- Pubblicato Giovedì, 01 Novembre 2018 08:22
Un altro importante traguardo è stato raggiunto dall’esecutivo guidato dal Sindaco Rosanna Mazzia. Il Comune di Roseto Capo Spulico ottiene un corposo finanziamento di 300.000 € per la realizzazione di un impianto di filtrazione del parco pozzi dell’acquedotto comunale, che consentirà di ottimizzare il sistema di adduzione alla rete idrica comunale, migliorandone gli aspetti qualitativi oltre i parametri richiesti dalla legge.
Fin dal suo insediamento il Sindaco Mazzia ha inteso impegnare la sua azione amministrativa per rendere questo servizio essenziale sempre più efficiente per i Cittadini. Da sempre Roseto Capo Spulico aveva un sistema di distribuzione del prezioso liquido separato: la Marina di Roseto servita da pozzi di proprietà comunale ma gestiti da Sorical e il Centro Storico servito dall’acquedotto dell’Eiano, sempre a gestione Sorical di cui il Comune di Roseto Capo Spulico è l’ultimo comune. Tale circostanza unita alla progressiva riduzione della portata del fiume Eiano per via della formidabile siccità che ha contraddistinto questi ultimi anni, creava notevoli disservizi ai Cittadini a cui con l’andare del tempo si sarebbe dovuta razionare e/o limitare la somministrazione dell’acqua come è avvenuto e ancora avviene nei Paesi limitrofi. Da qui la scelta coraggiosa dell’esecutivo Mazzia di riunire in un’unica linea l’intero Comune attingendo l’intero fabbisogno dai pozzi artesiani, allocati nel Fiume Ferro.
Fin dal suo insediamento, numerose le attività poste in essere per contrastare gli sprechi, con un lavoro d’indagine e interventi mirati all’individuazione di perdite e rotture lungo la condotta e alla riqualificazione della rete idrica comunale. Oltre alla lotta agli sprechi, si è intervenuti sulla captazione d’acqua attraverso l’individuazione e la messa in opera di un nuovo pozzo in Contrada Mirata, che va a risolvere una atavica carenza idrica verso le zone rurali del territorio rosetano. Contestualmente è stata effettuata una pulizia straordinaria delle vasche di accumulo(serbatoi di adduzione) dell’intera rete comunale, in modo da eliminare eventuali detriti e residui presenti.
Ora, attraverso questo importante finanziamento, frutto di un lavoro lungo, impegnativo e costante, si potrà realizzare un impianto di filtrazione dell’acqua che andrà a perfezionare il ciclo complessivo e migliorarne ulteriormente la qualità, aumentando notevolmente gli standard previsti per legge.
La realizzazione di questa opera, che prevede l’installazione di un sistema di filtrazione di ultima generazione direttamente all’uscita dai pozzi dell’acquedotto comunale e di tutti i serbatoi di accumulo presenti sul territorio comunale, consentirà ai cittadini di Roseto di poter avere nelle proprie abitazioni, acqua microfiltrata, con parametri chimici e microbiologici ampiamente al di sopra dei paletti fissati dal Ministero della Salute.
I lavori di realizzazione dell’impianto di filtrazione dell’acqua, resi possibili da un finanziamento di 300.000,00 €dalla Regione Calabria, primo stralcio di un progetto più ampio, sono la dimostrazione di una grande attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale verso questa grande risorsa, da tutelare e salvaguardare, e in questa direzione che si continuerà ad operare per offrire ai cittadini servizi sempre migliori.
“Quando si partecipa ad un bando e presentando un progetto si viene finanziati è sempre una grande soddisfazione. Ma in questo caso siamo andati oltre. C’era un problema, ne abbiamo studiato la soluzione, l’abbiamo progettata e prospettata alla Regione che, ritenendola valida l’ha finanziata. Siamo davvero molto soddisfatti per questo traguardo che possiamo tranquillamente definire storico – afferma il Sindaco Rosanna Mazzia. Ringrazio moltissimo il Presidente Mario Oliverio e l’Assessore Regionale alle Infrastrutture, Roberto Musmanno, e la sua struttura per la cura con cui hanno seguito il progetto e il tempismo con cui hanno reperito le risorse”.
di Giovanni Pirillo
Contest Estemporaneo di Fotografia
- Dettagli
- Categoria: Roseto Capo Spulico
- Creato Mercoledì, 22 Agosto 2018 08:28
- Pubblicato Mercoledì, 22 Agosto 2018 08:28
ANIMA SVEVA – prende avvio dalla memoria che ci riconduce a Federico II di Svevia (1194/1250) che sceglie di fissare la sua residenza nella parte più meridionale della Penisola italiana. Qui a Roseto Capo Spulico, difatti, vi sono importanti reperti storico-architettonici che ricordano il passaggio dell’Imperatore nel Castello Castrum Petrae Roseti e tra le mura medievali che caratterizzano il Borgo Antico. Anima Sveva è un contest, che prevede l’assegnazione di tre premi, strutturato in modo da suggerire riflessioni sulla consapevolezza cognitiva dell’uomo moderno favorendo la connessione tra passato e presente contemporaneo, attraverso lo spirito e le conoscenze delle caratteristiche della cultura figurativa federiciana, condensate dallo stesso Stupor Mundi nel motto: rappresentare “ea quae sunt sicut sut” (ciò che esiste così come è)*; con un chiaro ed esplicito richiamo all’osservazione diretta della natura e del contesto storico-artistico. Così mettendo al centro del proposito l’ambiente naturale, ricchissimo di stimoli e panorami nel Borgo Autentico d’Italia, di Roseto Capo Spulico, come anche il suo contesto storico-artistico carico di memoria concreta che si cristallizza negli antichi edifici: i Castelli, le torri e nell’antica cinta muraria d’epoca medievale, giunti fino a noi in ottimo stato di conservazione.
Per l’edizione 2018, il Premio è previsto per giorno domenica 26 agosto. Considerato che Roseto Capo Spulico appartiene alla rete dei BORGHI AUTENTICI D’ITALIA, poiché l’autenticità è il trait d’union tra la “memoria” del tempo passato e il presente tempo attuale, il premio verterà sulla
estemporanea raffigurazione dal tema “ANIMA SVEVA” - nel Borgo Autentico d’Italia: Roseto Capo Spulico”
Il concorso è aperto a tutti senza distinzione alcuna.
CONSULTA IL REGOLAMENTO