Sei Bandiere Blu Consecutive per Roseto Capo Spulico

Sei Bandiere Blu Consecutive per Roseto Capo Spulico

Per il sesto anno consecutivo Roseto Capo Spulico potrà fregiarsi del prestigioso...

Giovane colpito da Ictus, l'Ambulanza è Senza Medico. Salvo Grazie all'Elisoccorso.

Giovane colpito da Ictus, l'Ambulanza è Senza Medico. Salvo Grazie all'Elisoccorso.

La storia si ripete, inesorabilmente, e seppure con un finale diverso, non cambia un modus...

ROSETO PER LA PRIMA VOLTA E' BANDIERA SPIGHE VERDI 2021

ROSETO PER LA PRIMA VOLTA E' BANDIERA SPIGHE VERDI 2021

Un nuovo prestigioso traguardo è stato raggiunto dall'Amministrazione Comunale di Roseto...

Roseto è Bandiera Blu per la Quinta Volta Consecutiva!

Roseto è Bandiera Blu per la Quinta Volta Consecutiva!

Per il quinto anno consecutivo Roseto potrà fregiarsi del prestigioso riconoscimento...

Roseto sulle pagine del Giornale Inglese

Roseto sulle pagine del Giornale Inglese "THE GUARDIAN"

Dalla partnership con ITS Italy, società londinese a guida di in un network di...

  • Sei Bandiere Blu Consecutive per Roseto Capo Spulico

    Sei Bandiere Blu Consecutive per Roseto Capo Spulico

    Mercoledì, 11 Maggio 2022 16:53
  • Giovane colpito da Ictus, l'Ambulanza è Senza Medico. Salvo Grazie all'Elisoccorso.

    Giovane colpito da Ictus, l'Ambulanza è Senza Medico. Salvo Grazie all'Elisoccorso.

    Mercoledì, 19 Gennaio 2022 11:25
  • ROSETO PER LA PRIMA VOLTA E' BANDIERA SPIGHE VERDI 2021

    ROSETO PER LA PRIMA VOLTA E' BANDIERA SPIGHE VERDI 2021

    Martedì, 27 Luglio 2021 20:54
  • Roseto è Bandiera Blu per la Quinta Volta Consecutiva!

    Roseto è Bandiera Blu per la Quinta Volta Consecutiva!

    Martedì, 11 Maggio 2021 06:12
  • Roseto sulle pagine del Giornale Inglese

    Roseto sulle pagine del Giornale Inglese "THE GUARDIAN"

    Lunedì, 10 Maggio 2021 09:33

I Nostri Ultimi Scatti...


Chiesa dell'Immacolata Concezione

Risale ad epoca medievale (1400-1500). Sulla facciata conserva i resti di un antico sarcofago raffigurante un vescovo che probabilmente aveva eletto il proprio domicilio a Roseto.

Tale sarcofago, secondo lo storico D’Ippolito (1932) risale al XIII secolo. Sempre sulla facciata a sinistra del sarcofago sono raffigurati in basso rilievo due angioletti che reggono un’epigrafe sulla quale oggi non si intravede bene la scritta, ma fino a qualche decennio fa si notava il nome della famiglia Italiano e quindi doveva essere il coperchio della tomba di un bambino di quella famiglia.

Le tele della scuola napoletana rinvenute in questa cappella abbandonate sono tuttora restaurate ed esposte nella Chisa Madre di S. Nicola di Bari.

Vi è rimasta solo la bellissima statua in legno massiccio dell’Immacolata Concezione. Sulle pareti sono apparsi durante i lavori di restuaro alcuni affreschi riportanti scene della vita dei santi ed una crocifissione.

Evidentemente, erano stati coperti con la calce bianca da Musulmani Arabi che avevano assediato il borgo e, occupando la chiesa, ne avevano ricoperte tutte le immagini cristiane.

Sempre durante i lavori di restauro sono state scoperte una serie di ossa nella cripta sottostante a riconferma che prima del editto napoleonico di Saint Cloud che istituiva i cimiteri, i morti, almeno quelli che si ritenevano più nobili, venivano seppelliti sotto le chiese.

e-max.it: your social media marketing partner

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito.